Il bilancio sociale del 2021 della nostra cooperativa sociale Folias suggella i nostri 25 anni di attività sociali.
Per una impresa sociale, per le 18 socie e gli 11 soci e per i circa 30 dipendenti e collaboratori stabili della cooperativa, raggiungere i 25 anni di vita equivale a tracciare un bilancio che non tenga conto solo dei risultati conseguiti nell’anno in corso, ma che sia anche una fotografia che aiuti a fare conoscere e fare riflettere sul senso politico e sull’utilità sociale che la nostra esperienza lavorativa ha con le persone che incontriamo, con le amministrazioni pubbliche con cui collaboriamo e da cui riceviamo commesse di lavoro e su ciò che generiamo e produciamo nelle città in cui operiamo.
Proveremo in questa elaborazione a restituire anche le immagini più significative per la cooperativa Folias del 2021. Più che racconti di servizi sono idee, pensieri, suggestioni, inquietudini, piste di lavoro, che proponiamo e che ci interrogano. Sono il senso più profondo delle nostre radici e sono punti fermi che si ampliano sempre ma a cui dover ritornare per capire di non aver perso l’orientamento e la strada da percorre ancora.
Se c’è una cosa che non ci appartiene è la cultura dell’essere meramente enti gestori di servizi. Queste tredici cartoline raccontano in maniera disordinata, e speriamo efficace chi siamo e in cosa crediamo.
Raccontare il nostro lavoro, il nostro impegno sociale, il nostro radicamento nei territori, l’intreccio di relazioni significative, attraverso l’elaborazione di un “tomo” fatto di dati, numeri e considerazioni sparse, non sempre risulta avvincente. Pare che questi bilanci, oramai obbligatori, non li legga mai nessuno approfonditamente, neanche gli operatori stessi delle cooperative che li hanno prodotti. Probabile che il linguaggio sia troppo tecnicistico, probabile che i temi trattati siano maggiormente attraenti in forma più diretta, romantica e passionaria che nella forma scritta, sicuramente non sono letture avvincenti per molti.
Eppure, c’è lo sforzo considerevole di documentare attività, restituire significati ed elaborare pensiero. Dietro c’è un lavoro costante di monitoraggio e di responsabilità sociale nonostante il grande rischio dell’autoreferenzialità.
Lo sguardo sul 2021 ci indica anche la strada futura e ci dice che dobbiamo scommettere ancora sulla bellezza, sull’arte, sulle grandi idee che fanno muovere il mondo. Dobbiamo far sì che chi incontra Folias nei prossimi anni ritrovi quella capacità d’accoglienza che ci ha sempre contraddistinto, ma anche la capacità di non pensare e fare da soli come i primi della classe, di non ripetere all’infinito noi stessi, di inventare, saper sorprendere e sorprenderci guardando con lentezza e curiosità il mondo, consapevoli, come diceva il nostro amico e collega Leonardo Carocci, che siamo pagati per pensare e non per fare.
Apri il bilancio sociale 2021 qui per scoprire le tredici cartoline che abbiamo scelto per raccontare il mondo Folias.
Buona lettura!
Il presidente
Salvatore Costantino
Clicca sulla foto per scaricarlo e leggerlo
[E se non ti si apre puoi cliccare anche qui: https://bit.ly/3djb62F]
https://forms.gle/eMwjKJuDbEwqCteK8
Se hai utilizzato i nostri servizi come utente/discente, clicca il seguente link:
https://forms.gle/4fzmFXHy8rS7JVKf6
*****************************************************
[Bilancio Sociale 2020 Folias]
[Bilancio Sociale 2019 in pillole]
[Rapporto Sociale 2017 Folias]
[Rapporto Sociale 2014 Folias]
[Rapporto Sociale 2013 Folias]
[Bilancio Sociale 2011-12 Folias]
[Rapporto Sociale 2011-2012 | La sintesi del Bilancio Sociale]