Festival della Passioni (prima edizione)
Progetto Cantiere Remastered – Da CAG ad Officina delle Passioni
5 e 6 luglio 2025
dalle 17 alle 23.00
in Passeggiata a Monterotondo
(Via Bruno Buozzi)
Sabato 5 luglio
SPAZIO STAND
Ore 17 – 20
Proiezione video delle Officine delle Passioni, laboratori di teatro, di produzione musicale, di scrittura dei beat e battle free style, laboratori di riuso e creativi, giochi di società, workshop di autocostruzione, spazi espositivi e tanto altro per tutte le età.
PALCO
20.15 Red Vet (premio giovani)
Finali Monterocktondo 2025:
20.30 Respiro
21.00 Preferisco Ignazio
21.30 Bells in Autumn
Ore 22 DENTE in concerto
Domenica 6 luglio
SPAZIO STAND
Ore 17 – 20
Proiezione video delle Officine delle Passioni, laboratorio di lotta scenica, battle free style, workshop di autocostruzione, spazi espositivi e tanto altro per tutte le età.
PALCO
Ore 19.30 Gincana
Ore 20.30 Vudiemme
Ore 21.00 Spit session – feat Siva Nanda , Baba Mc, Mente Artificiale
Luther G & Pureo Soul Train
Ore 22 CLAVER GOLD in concerto
e……Telescopi in piazza per osservare il cielo
Festival della Passioni (prima edizione)
Un’estate diversa in piazza e per le strade per fare la differenza con i ragazzi e le ragazze…
Vogliamo tutti e tutte un mondo nuovo e il Festival delle Passioni è solo una piccola nuvoletta che può perturbare mente e cuori.
In questi giorni di paura e di terrore in cui danno la guerra in Tv e il mondo pare prepararsi, attraverso il riarmo, alla guerra e non alla pace, ci chiediamo che senso abbia organizzare un festival dedicato e destinato a ragazzi e ragazze tra i 10 ed i 17 anni.
Il senso lo ritroviamo ancora una volta nella voglia irrinunciabile di perseguire una utopia sociale. L’utopia per noi è un progetto concreto che si realizza insieme giorno dopo giorno, costruendo relazioni, facilitando percorsi di crescita delle persone e delle città e avvicinandoci all’orizzonte del mondo migliore che stiamo cercando.
Rimettere gli adolescenti al centro dei nostri cuori e delle nostre menti e riportarli fisicamente in piazza, al centro della città, ha un grande significato simbolico e più che una attività ricreativa per noi è una proposta politica: lavorare per il benessere e la felicità umana sconfiggendo l’idea di una società che ci sta portando a considerare i giovani un problema da curare e non una risorsa da liberare.
Proprio per questo, a partire dal 7 luglio, per 3 settimane, vedremo anche ragazzi e ragazze prendersi cura della città con l’”Officina delle Passioni –Ce pensamo noi“, per riqualificare gli spazi pubblici attraverso la partecipazione e il lavoro di gruppo, sviluppando relazioni sociali positive e la considerazione dei luoghi pubblici come bene collettivo da difendere e valorizzare.
Saremo nella zona pedonale della passeggiata il prossimo 5 e 6 luglio con la prima edizione del Festival delle Passioni e sin dal pomeriggio daremo vita a vari laboratori: teatro, lotta scenica, produzione musicale, scrittura dei beat, battle free style, laboratorio di riuso, giochi di società, workshop di autocostruzione, spazi espositivi.
Concluderemo con la musica dal vivo attraverso le finali del mitico concorso Monterocktondo festival organizzato dal centro di aggregazione giovanile comunale il Cantiere e giunto alla sua diciassettesima edizione.
Il progetto che sta permettendo tutto questo si chiama Cantiere Remastered – Da CAG ad Officina delle Passioni, selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. L’iniziativa è realizzata da Folias Cooperativa Sociale in partenariato con un’ampia rete di 20 partner tra cui scuole, associazioni culturali e cooperative sociali: Il Pungiglione Cooperativa Sociale, Cooperativa Sociale Iskra, I.C. Loredana Campanari, Comune Di Monterotondo LAMA Development and Cooperation Agency Soc. Coop. A.r.l., I.C. Raffaello Giovagnoli, Liceo Scientifico G.Peano, Ricreazione cooperativa sociale, Istituto Comprensivo eSpazia,IIS Piazza della Resistenza , Istituto Angelo Frammartino, La Fabbrica dei Ricordi Felici, Paesarte – laboratori di sostenibilità urbanaCineMancini, Folias Formazione, Musicultura – Scuole di MusicaCantine Teatrali Associazione Ala di Riserva, Associazione Stramonio (Pesaro).
Il progetto è un’importante risorsa che per 4 anni consentirà alla città di Monterotondo di potenziare le attività per i ragazzi e le ragazze e che consentirà di far crescere ulteriormente la consapevolezza di un welfare pensato per il benessere e la prevenzione e non solo per la cura.
La forza del progetto sono tutti i nostri preziosi partner e compagni di viaggio, che hanno animato nel corso dell’anno i laboratori delle Officine delle Passioni, in particolare: Il Pungiglione Cooperativa Sociale, Cooperativa Sociale Iskra, Ricreazione cooperativa sociale, La Fabbrica dei Ricordi Felici, Musicultura, Cantine Teatrali, Paesarte, Folias Formazione e CineMancini,
Insieme a loro animeremo la piazza del Festival e racconteremo, nel corso delle due serate – con la proiezione dei video realizzati durante le officine delle passioni – quanto è stato creato ed è successo nei vari laboratori creativi attivati.
Contatti:
WhatsApp: 345.4496041
Email: cantiereremastered@gmail.com